Descrizione

Questo luogo di spiritualità è caratterizzato dalla presenza di un antico convento al quale deve essere affiancato un ampliamento per rispondere alle necessità della vita della comunità, che qui risiede, e quelle scaturite dall’accoglienza ai forestieri. I nuovi volumi sono progettati nel massimo rispetto sia delle preesistenze storiche qui presenti, che vengono integrati negli spazi aperti degli orti, sia del contesto ambientale e paesaggistico definito dai boschi rigogliosi della foresta demaniale Alta valle dell’Esino. Infatti il linguaggio architettonico del nuovo corpo di fabbrica è caratterizzato dall’impiego pietra di rivestimento delle pareti esterne, armonico con il contesto di riferimento, e da linee sobrie, che non risultano impattanti sul paesaggio.

Caratteristiche

mq 3500
Anno 2010
Committente Regione Marche
Tipologia di lavoro Restauro
Stato Progetto
Ti potrebbe interessare anche...