Descrizione

Questo progetto è una sperimentazione che guarda al prossimo futuro e alla scadenza del 31.12.2020 entro la quale gli edifici dovranno essere ad energia quasi zero (NZEB). L’obiettivo è il soddisfacimento dei requisiti degli NZEB “edifici ad energia quasi zero”, “un immobile con prestazione energetica molto alta, caratterizzato da un involucro ad alta prestazione e impianti ad alto rendimento.” Cioè edifici ad alte prestazioni energetiche, ma che prestino una particolare attenzione al comfort e alla qualità dell’aria interna. Il progetto sperimentale prevede la realizzazione di un edificio nel comune di Fabriano, in un contesto ambientale di pregio ma a pochi chilometri dal centro storico della città. L’involucro sarà caratterizzato da un nuovo calcestruzzo ottenuto con la ghiaia in vetro cellulare, che abbina la tradizionale funzione portante all’eccellenza nell’isolamento termico. L’obiettivo è il raggiungimento dell’efficienza energetica attraverso il calcolo esatto dei consumi energetici, considerando tutti i parametri quali il riscaldamento e raffrescamento, ma anche tutti gli altri fabbisogni legati all’utilizzo dell’abitazione, come gli elettrodomestici, facendo lavorare il sistema casa come un unico organismo attraverso l’uso della domotica.

Caratteristiche

mq 600
Anno 2013
Committente Privato
Tipologia di lavoro Nuova Costruzione
Stato Progetto
Ti potrebbe interessare anche...